Piante che le lumache odiano: le migliori scelte per proteggere il tuo giardino

lavanda - ottima opzione per tenere lontane le lumache

Giardinieri e proprietari di case si trovano spesso in un'epica battaglia contro le lumache, poiché queste creature viscide hanno un debole per divorare una varietà di piante. Tuttavia, alcune piante si sono evolute per essere meno attraenti per le lumache, rendendole una scelta eccellente per ridurre al minimo i danni delle lumache. Incorporare queste piante resistenti alle lumache nel giardino può ridurre significativamente la necessità di ulteriori misure di controllo delle lumache.

Ci sono vari fattori che contribuiscono alla resistenza di una pianta alle lumache. Possono essere profumi forti o trame ruvide che scoraggiano gli invasori viscidi. Esplorando diverse piante e scegliendo quelle che le lumache tendono ad evitare può aiutarti a mantenere un giardino rigoglioso e privo di lumache. Ecco alcuni consigli per proteggere le vostre piante da questi ospiti sgraditi.

Perché le lumache odiano certe piante

Se vuoi trovare le piante giuste che manterranno quelle lumache sgradite dal tuo giardino, probabilmente dovresti iniziare a capire perché alle lumache piacciono (o dovremmo dire amano) certi tipi di piante e ne odiano altri.

Uno dei motivi per cui le lumache evitano piante specifiche è dovuto alla presenza di sostanze chimiche naturali in alcune specie vegetali che agiscono come repellenti. Queste sostanze chimiche potrebbero avere un sapore sgradevole o causare una lieve sensazione di bruciore alle lumache, dissuadendole dal nutrirsi di quelle piante. Ad esempio, i composti fortemente profumati che si trovano in piante come lavanda, rosmarino e menta possono aiutare a respingere lumache e lumache.

Un altro fattore che può scoraggiare le lumache dal nutrirsi di certe piante è la consistenza della pianta. Le lumache preferiscono foglie lisce e tenere, quindi in genere eviteranno le piante con foglie pelose, dure o cerose poiché trovano difficile navigare e masticare le foglie. Alcuni esempi di piante con queste trame includono il manto della signora, i gerani e le begonie.

Oltre ai fattori chimici e di consistenza, alcune piante possiedono un meccanismo di difesa naturale contro le lumache: possono produrre le proprie sostanze repellenti per le lumache. Ad esempio, la secrezione di sostanze viscide e lo sviluppo di peli appuntiti e appuntiti sulle foglie o sugli steli possono fungere da deterrente significativo per le lumache.

Le migliori piante che scoraggiano le lumache

Se hai dichiarato guerra alle lumache, considera di piantare alcune di queste specie repellenti per le lumache.

felci

Felci

Le felci sono un'ottima opzione per scoraggiare le lumache grazie alle loro foglie dure e coriacee. Molte felci hanno anche fronde poco appetibili per le lumache, il che le rende una scelta naturale per un giardino resistente alle lumache. Alcune varietà di felci popolari che respingono le lumache includono la felce nativa, la felce di struzzo e la felce dello scudo meridionale.

Gerani

I gerani danno un tocco di colore al giardino e hanno l'ulteriore vantaggio di scoraggiare le lumache. Le foglie testurizzate e il forte profumo delle piante di geranio sono scoraggianti per lumache e lumache, che spesso evitano questi favoriti del giardino. I gerani Cranesbill, in particolare, sono noti per il loro capacità di respingere le lumache.

Lavanda

La lavanda non è solo un'aggiunta bella e profumata al tuo giardino, ma è anche poco attraente per le lumache. Il forte profumo di lavanda funge da deterrente naturale e i suoi steli spessi e legnosi rendono difficile alle lumache l'accesso alle tenere foglie della pianta.

Rosmarino

Il rosmarino è un'altra pianta aromatica che respinge le lumache. Questa erba profumata è nota per le sue foglie lunghe e strette e gli steli legnosi. Le lumache sono scoraggiate dall'esterno duro e dal forte profumo, rendendo il rosmarino un'utile aggiunta a qualsiasi giardino afflitto da questi parassiti.

Saggio

La salvia è un'erba versatile che non solo aggiunge sapore ai pasti, ma funge anche da efficace deterrente per le lumache. Le foglie spesse e ruvide delle piante di salvia sono sgradevoli per le lumache, tenendole lontane dal tuo giardino. Inoltre, l'aroma pungente aggiunge un ulteriore livello di difesa contro questi viscidi intrusi del giardino.

saggio

Incorporando queste piante repellenti per le lumache nel tuo giardino, puoi contribuire a creare un ecosistema più equilibrato e goderti uno spazio esterno più sano e privo di lumache.

Companion Planting per proteggere il tuo giardino

I giardinieri spesso considerano la piantagione da compagnia come un metodo efficace per mantenere fiorenti i loro giardini riducendo i parassiti in modo naturale. Questo approccio prevede la coltivazione di piante specifiche insieme per avvantaggiarsi reciprocamente e scoraggiare creature indesiderate come le lumache. Tre piante degne di nota che le lumache tendono a non gradire includono calendule, allium e nasturzi.

calendula

Calendule

Le calendule sono note per i loro colori vivaci e la loro fragranza potente. Agiscono come repellenti naturali per le lumache rilasciando un forte odore che scoraggia l'avvicinamento di queste creature viscide. Quando incorpori le calendule in un giardino, posizionale strategicamente attorno alle piante che vuoi proteggere. Inoltre, attirano insetti benefici come le coccinelle, che aiutano a controllare altri parassiti. Si dice che gli acari e le lumache generalmente evitino le aree in cui sono presenti calendule in base al risultato della ricerca I cani da guardia organici funzionano?.

Allium

Gli allium, che includono cipolle, aglio ed erba cipollina, sono un'altra eccellente opzione per respingere le lumache. Il loro profumo pungente e il loro gusto li rendono poco appetibili per le lumache. Oltre a scoraggiare le lumache, gli allium sono noti per la loro capacità di migliorare la crescita e il sapore delle piante vicine. Sparpagliare gli allium tra le aiuole può fornire una barriera naturale pratica e visivamente piacevole contro le lumache.

allium

Nasturzi

I nasturzi sono piante da fiore che non solo aggiungono colore a un giardino, ma fungono anche da deterrente per le lumache. Mentre le lumache le evitano, i loro fiori vibranti attirano impollinatori come api e farfalle. Inoltre, i nasturzi possono fungere da trappola per le colture, attirando afidi e altri parassiti lontano dalle piante più preziose. Piantarli lungo i bordi del tuo giardino o vicino a piante che sono suscettibili ai danni delle lumache può creare un cuscinetto protettivo.

Incorporando calendule, allium e nasturzi nel design di un giardino, si possono sfruttare le loro proprietà repellenti per le lumache godendo anche della loro bellezza e di altri benefici. Sebbene la piantagione da compagnia non sia una garanzia contro le lumache, queste piantagioni strategiche possono essere una parte efficace di un approccio integrato di gestione dei parassiti per un giardino più sano e visivamente accattivante.

Creazione di aiuole resistenti alle lumache

La creazione di un'aiuola resistente alle lumache comporta l'implementazione di varie strategie per respingere e impedire a questi viscidi parassiti di distruggere le tue piante. Puoi ottenere questo risultato utilizzando pacciame e barriere, oltre a introdurre predatori naturali.

Utilizzo di pacciame e barriere

Un metodo efficace per scoraggiare le lumache consiste nell'incorporare pacciame e barriere fisiche nell'aiuola. Alcuni tipi di pacciame, come gusci d'uovo schiacciati o sabbia grossolana, possono creare una superficie scomoda su cui strisciano le lumache, scoraggiandole dall'avvicinarsi alle tue piante. Inoltre, posizionare del nastro di rame attorno all'aiuola o ai singoli vasi delle piante può anche respingere le lumache, poiché provano una sensazione spiacevole quando strisciano sul rame.

Ecco alcuni tipi di pacciame che possono essere utilizzati come barriere:

  • Gusci d'uovo schiacciati
  • Sabbia grossa
  • Ghiaia
  • Trucioli di legno

Un'altra opzione di barriera è creare un "fossato" attorno all'aiuola riempiendo una trincea poco profonda con acqua o birra. Le lumache sono attratte dall'odore della birra e finiranno per affogarvi dentro.

Predatori naturali

L'introduzione di predatori naturali nel tuo giardino è un altro modo efficace per tenere a bada le lumache. Alcuni predatori comuni che possono aiutare a controllare le popolazioni di lumache includono:

  • Ricci
  • Uccelli
  • Rane e rospi
  • Coleotteri macinati

Per attirare questi predatori, puoi fornire habitat e fonti di cibo adatti. Ad esempio, creare un piccolo stagno o un gioco d'acqua può attirare rane e rospi, mentre piantare piante che producono bacche può invogliare gli uccelli a visitare il tuo giardino.

Usando pacciame, barriere e predatori naturali, puoi creare un'aiuola resistente alle lumache che consenta alle tue piante di prosperare senza la minaccia di viscidi intrusi.

0 azioni:
Potrebbe piacerti anche