Le lumache hanno gli occhi? Una chiara indagine

Occhi di lumaca

Le lumache sono creature intriganti senza un apparente aspetto esteriore degli occhi. Tuttavia, possiedono effettivamente un sistema visivo, essenziale per la loro sopravvivenza e navigazione. Anche se i loro occhi potrebbero non essere così sofisticati come quelli degli invertebrati con un'anatomia più complessa, l'adattamento visivo unico delle lumache consente loro di navigare nei loro ambienti bui e umidi.

Le strutture oculari delle lumache si trovano sulla punta dei loro tentacoli, conosciute come occhi cefalici nella comunità scientifica. Queste semplici strutture rilevano principalmente l'intensità della luce e aiutano il lumaca evitare aree ad alta esposizione alla luce a favore di luoghi più bui. Sebbene la loro visione sia relativamente rudimentale, svolge un ruolo importante nella loro esistenza quotidiana e fornisce loro le informazioni necessarie per cercare riparo, trovare cibo ed evitare i predatori.

Recenti studi sulla visione delle lumache supportano l'idea che queste creature si affidino prevalentemente ai loro fotorecettori per l'adattamento al loro habitat. L'affascinante mondo della visione delle lumache illustra una strategia di adattamento unica nel regno animale, consentendo a queste piccole creature di prosperare nei loro ambienti preferiti.

Occhi di lumaca

Struttura dell'occhio

Gli occhi delle lumache si trovano sulla punta dei loro tentacoli. In alcune specie come il Lumaca neozelandese Athoracophorus bitentaculatus, la struttura dell'occhio è stata studiata nei minimi dettagli. Questi tentacoli, oltre ad agire come organi sensoriali, aiutano le lumache a navigare nel loro ambiente.

Generalmente possiedono due paia di tentacoli:

  • La coppia superiore, chiamata tentacoli ottici, contiene gli occhi e serve principalmente per la visione.
  • La coppia inferiore, chiamata tentacoli sensoriali, viene utilizzata per altri scopi sensoriali come l'olfatto o il gusto.
Slug che naviga nell'erba

Capacità di visione

Lo scopo principale degli occhi delle lumache è rilevare la luce e l'oscurità, piuttosto che formare immagini nitide. Ciò consente alle lumache di monitorare il loro ambiente e di spostarsi verso luoghi più bui, che possono fornire riparo e proteggerle dalla disidratazione. Uno studio su Lumache Arion rufus e Deroceras agreste supporta questa conclusione, suggerendo che la fotoricezione gioca un ruolo vitale nel loro orientamento.

In alcune specie come la lumaca terrestre Limax, la loro fototropotassi si basa sulla proiezione della luce attraverso la loro commessura cerebrale. Ciò consente loro di rilevare le differenze di intensità della luce tra i loro occhi bilaterali e di allontanarsi da fonti di luce intensa. Questa risposta può essere osservata anche quando uno dei tentacoli viene rimosso, facendo muovere continuamente la lumaca in una direzione.

    0 azioni:
    Potrebbe piacerti anche