Quando si parla delle creature più letali del mondo, le lumache potrebbero non essere i primi animali che vengono in mente. Tuttavia, questi gasteropodi apparentemente innocui sono responsabili di un numero significativo di decessi umani ogni anno. Le lumache d'acqua dolce, in particolare, sono portatrici di una malattia parassitaria chiamata schistosomiasi, che infetta quasi 250 milioni di persone in tutto il mondo, principalmente in Asia, Africa e Sud America. Questo li rende uno dei parassiti più pericolosi del pianeta, secondo a ecologista della malattia alla Hopkins Marine Station della Stanford University.
Diversi modi in cui le lumache uccidono le persone
Esistono diversi modi in cui le lumache possono rappresentare una minaccia per l'uomo. Uno dei modi principali è attraverso la trasmissione di malattie causate dai parassiti che ospitano.
Schistosomiasi, nota anche come febbre da lumaca, è causata da parassiti vermi piatti che vivono nei vasi sanguigni di individui infetti. La malattia si diffonde quando le persone entrano in contatto con acqua contaminata, dove le lumache ospiti rilasciano le larve del parassita. Una volta che queste larve penetrano nella pelle umana, si trasformano in vermi adulti, portando a varie complicazioni di salute come anemia, dolore addominale e persino danni agli organi. Nei casi più gravi, la malattia può causare più di 200.000 morti ogni anno, come menzionato sopra Terra ruggente.
Un altro esempio di malattia parassitaria correlata alla lumaca è la meningite eosinofila, causata dal verme Angiostrongylus cantonensis. Questo verme si trova principalmente nelle zone tropicali e subtropicali e viene acquisito mangiando lumache infette. Il verme viaggia verso il cervello, causando l'infiammazione del rivestimento del cervello e del midollo spinale.
Sia la schistosomiasi che la meningite eosinofila possono essere gravi e fatali se non trattate. Pertanto, le lumache contribuiscono indirettamente all'elevato numero di decessi attraverso la trasmissione di questi pericolosi parassiti.
Un altro modo in cui le lumache possono essere mortali per l'uomo è attraverso il loro veleno. Alcune specie di marine lumache coniche, note come lumache assassine, possiedono un complesso sistema di rilascio del veleno. Queste lumache usano un dente simile ad un arpione per iniettare il veleno nella loro preda, che può essere estremamente tossico e fatale per l'uomo. Il veleno di lumaca conica contiene potenti neurotossine che possono portare alla paralisi o alla morte in casi estremi.

Sintomi ed effetti
Sintomi iniziali
Quando un individuo entra in contatto con i vermi parassiti trasportati da alcune lumache, può manifestare una varietà di sintomi iniziali. Questi possono includere dolore addominale, diarrea e sangue nelle feci, con il classico segno di infezione che è il sangue nelle urine. I parassiti, che possono penetrare nella pelle, migrano attraverso il corpo fino a finire nei vasi sanguigni dove possono vivere per molti anni, anche decenni.
Effetti a lungo termine
Gli effetti a lungo termine dell'infezione da questi vermi parassiti possono essere devastanti. Conosciuta come schistosomiasi o bilharzia, questa malattia è seconda solo alla malaria in termini di impatto sull'uomo. Gli effetti a lungo termine della schistosomiasi possono includere danni al fegato, insufficienza renale, infertilità e cancro alla vescica. Inoltre, l'infezione può anche causare ritardo della crescita nei bambini e deterioramento cognitivo.
Prevenzione e trattamento
Misure protettive
Prevenire l'infezione da lumache inizia con la cautela intorno ai corpi d'acqua dolce. È fondamentale evitare il contatto della pelle con acqua dolce che potrebbe essere contaminata da uova e parassiti di Schistosoma. Alcune misure pratiche per ridurre il rischio di infezione includono:
- Indossare indumenti protettivi quando ci si trova all'interno o in prossimità di corpi idrici potenzialmente contaminati
- Evitare attività come nuotare, guadare o lavarsi in acqua dolce dove potrebbero essere presenti lumache infette
- Bollire o trattare l'acqua con cloro prima dell'uso, se si sospetta che sia contaminata
- Miglioramento delle infrastrutture igienico-sanitarie per ridurre la contaminazione delle fonti idriche
Interventi medici
Se un individuo viene infettato dai parassiti diffusi dalle lumache, è necessario un intervento medico per curare l'infezione. Il trattamento primario per la schistosomiasi è il farmaco praziquantel, che è efficace contro tutte le principali specie di Schistosoma. Alcuni punti da ricordare durante l'intervento medico includono:
Praziquantel deve essere prescritto da un operatore sanitario e assunto secondo il dosaggio e la durata prescritti.
Monitorare attentamente i sintomi e segnalare eventuali peggioramenti o nuovi sintomi all'operatore sanitario.
Oltre al praziquantel, in alcuni casi potrebbe essere necessaria una terapia di supporto, a seconda della gravità dei sintomi.
Prevenire la reinfezione è fondamentale, quindi continua a praticare misure protettive ogni volta che è possibile l'esposizione a lumache o fonti d'acqua potenzialmente infette.